Via Castellammare
REALIZZAZIONE DI UN COMPLESSO EDILIZIO RESIDENZIALE PLURIFAMILIARE TRAPANI
La casa del futuro? Tecnologica, sostenibile e di pregio. Proprio come le tante realizzazioni firmate Edil Project, azienda di Trapani specializzata nel fornire nuove soluzioni abitative e ristrutturazioni chiavi in mano. L’attenzione al cliente e l’osservanza delle norme legislative e di settore fanno di Edil Project un punto di riferimento nel settore delle costruzioni, con decine di complessi immobiliari realizzate. La flessibilità tecnico-organizzativa ha consentito all’azienda fondata da Mauro Cimino e Salvatore Ciaramita di garantire alti standard qualitativi e costruttivi sperimentando tecniche, tecnologie e prodotti all’avanguardia. «I punti di forza della nostra azienda sono sicuramente la serietà dimostrata nel tempo, la disponibilità nel seguire i nostri clienti in tutte le varie fasi lavorative , la continua attenzione all’ innovazione dei servizi e alla qualità dei prodotti e rispetto dei tempi di consegna – spiega Mauro Cimino -. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato competenze sempre più avanzate nel settore delle costruzioni che ci hanno portato a investire in mezzi e attrezzature di ultima generazione al fine di poter realizzare oggi opere edili di ogni tipo». Progettare e ideare interi comparti residenziali è il core business di Edil Project che studia soluzioni su misura e progetti chiavi in mano. Grazie alla certificazione Soa, inoltre, l’azienda opera anche per enti pubblici: «La specializzazione dell’organico interno della nostra azienda formato da geometri, ingegneri e architetti ci permette di gestire internamente tutte le fasi di un progetto, dagli studi iniziali alla progettazione e alla posa in opera, valutando così i bisogni e le aspettative dei potenziali acquirenti con l’obiettivo di tradurle in certezze – prosegue Cimino -. Negli ultimi anni abbiamo realizzato decine e decine di villette unifamiliari /bifamiliari, oltre a diverse palazzine condominiali, senza contare gli interventi di ristrutturazioni: merito di una struttura aziendale che ci consente di gestire più cantieri contemporaneamente. Costruttori ma non solo: Edil Project offre il supporto a qualsiasi fase di progetto, dagli studi di fattibilità agli adempimenti burocratici: «Il core business legato all’edilizia residenziale ci ha permesso di crescere e nel 2018 abbiamo creato un ramo di attività legato alle ristrutturazioni chiavi in mano – aggiunge Salvatore Ciaramita -. La riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente è infatti un valore aggiunto per il territorio e soprattutto un investimento a lungo termine». L’impiego di materiali innovativi e rispettosi dell’ambiente è alla base di ogni intervento di riqualificazione e ogni sistema edificio-impianto progettato da Edil Project è finalizzato a migliorare la classe energetica dell’immobile: «Ogni intervento viene pensato su misura per il committente a cui suggeriamo sempre due tipologie di interventi e preventivi chiavi in mano – conclude Ciaramita -. Ci teniamo infatti a porci come un unico referente sul mercato edile. Questo ha portato Edil Project a costruirsi una reputazione solida e all’insegna dellla massima trasparenza, dal capitolato ai costi.
Edil Project: l’impresa da sempre attenta alla bioedilizia e all’efficientamento energetico
" Costruiamo e ristrutturiamo gli immobili pensando sempre all' ambiente e al comfort Quando si parla di nuove costruzioni immobiliare o di ristrutturazioni, la tematica della bioedilizia è ormai considerata essenziale, per offrire ai clienti e utilizzatori finali non solo un immobile bello da vedere e comodo va vivere, ma che sappia anche rispettare l’ambiente permettendo un risparmio energetico e funzionale. Lo sanno bene Cimino Mauro Giuseppe e Ciaramita Salvatore, soci titolari della Edil Project di Trapani, che sin dalla fondazione della loro realtà aziendale hanno puntato fortemente l’attenzione sulla bioedilizia, una tematica allora poco dibattuta nella Sicilia occidentale ma oggi assai rilevante. “Grazie alle nostre pregresse esperienze nel settore – affermano i titolari – nel 2005 abbiamo deciso di aprire la nostra azienda, che si occupa nello specifico di costruzioni e ristrutturazioni immobiliari. Lo scopo è stato, sin da subito, quello di realizzare immobili che potessero sì essere belli e confortevoli, ma anche rispettosi dell’ambiente, permettendo all’utilizzatore finale di risparmiare grazie ad un alto gradiente di efficientamento energetico. Per questo motivo abbiamo puntato l’attenzione su quelle che erano le innovazioni: da materiali di ultima generazione a macchinari tecnologicamente avanzati, tutte soluzioni pensate appositamente per i nostri immobili”. Dall’esperienza e innovazione nasce anche la nuova idea per ristrutturazioni chiavi in mano: è la startup HAB guidata dai soci titolari della Edil Project, capace di coniugare l’essenza della bioedilizia anche in immobili già esistenti. “Per rispondere in modo sempre più propositivo e risolutivo alle richieste del mercato – continuano Cimino Mauro Giuseppe e Ciaramita Salvatore – abbiamo deciso di dare vita alla HAB, che permette di rinnovare il proprio immobile garantendo un risparmio nel tempo. Per riuscirci si possono seguire diverse strade, ma prima bisogna intervenire sull’involucro perché quello che conta è isolarlo dalle temperature esterne. Questo si può fare attraverso il tamponamento di muri con materiali ad alto grado di coibentazione al quale si aggiunge il rivestimento a cappotto realizzato con semplici pannelli in polistirolo, lana di roccia o altri materiali. Un ulteriore aspetto da prendere in considerazione, poi, è legato agli infissi che oggi riescono ad essere più performanti”. Questi interventi possono essere effettuati sugli immobili sia in fase di costruzione che di ristrutturazione, ove possibile. Ma per renderli efficienti dal punto di vista energetico è possibile intervenire anche sugli impianti, come ci spiegano i titolari della Edil Project e dell’HAB. “Gli impianti di ultima generazione, tecnologicamente all’avanguardia, ci permettono di garantire una temperatura costante e gradevole all’interno dell’immobile, salvaguardando i risparmi e l’ambiente. Seguendo questo scopo nei nostri progetti inseriamo anche impianti elettrici alimentati da pannelli fotovoltaici, che sono sempre più performanti e duraturi nel tempo”. Anche il benessere e la vivibilità della casa contano e la tecnologia non può che essere un valido alleato nel perseguimento dello scopo. “Ci stiamo rivolgendo sempre più all’innovazione sotto molteplici aspetti, puntando anche sull’utilizzo degli impianti domestici da remoto per facilitare una gestione a 360 gradi della propria casa, che vive, respira e risparmia anche in nostra assenza. Per questo motivo abbiamo stipulato un’importante partnership con la Bticino che ci supporta proprio su questo fronte”. “Questo perché oltre vendere e ristrutturare gli immobili – concludono Cimino Mauro Giuseppe e Ciaramita Salvatore – ci fa piacere che il cliente possa sentirsi al meglio nella propria casa. Per questo consideriamo sempre la loro soddisfazione la nostra migliore pubblicità perché rappresenta il risultato di un lavoro professionale e costante, fatto appositamente per i nostri clienti”.
Realizzazione di un complesso immobiliare a 5 elevazioni fuori terra composto da n. 15 unità abitative